Chi siamo
Lia Laghi , toelettatrice professionista dal 2003, consulente tecnico cinofilo ( comportamento, psicologia, etologia), docente presso associazione culturale cinofila. Nata a Ravenna classe 1977.
L’ igiene è prerogativa di salute, bellezza e longevità!! La Natura è la migliore amica dei nostri animali
. La maggior parte della mia vita l’ho trascorsa a pieno contatto con la natura, e questo non ha fatto altro che incrementare il mio amore per gli animali.
Questa passione è aumentata ancora di più dall’incontro con Lola, cocker spaniel da 13 anni mia compagna,guida e maestra che, con la sua sensibilità, ha voluto comunicare a me e a chiunque incontra che sono esseri pieni di doti meravigliose, molte da scoprire.
Fin da piccola mi sono avvicinata in particolare ai cani,che sono esseri dotati di una grande forza : l’amore, che regalano senza distinzioni incondizionatamente per amare tutti, anche chi non li contraccambia.
Ho deciso di sfruttare al meglio questo mio stile di vita a contatto con loro, studiando e documentandomi sulle varie sfaccettature di questo vasto mondo, dedicandomi agli studi ed alle varie esperienze lavorative sulla psicologia canina , lo studio del branco, le doti caratteriali ed indole,linguaggio e comunicazione tra uomo e cane , ed infine toelettatura professionale.
In questo ,mi sono venuti in aiuto trattati e corsi di comportamentisti ed etologi di tutto il mondo, che da anni si dedicano anima e corpo allo studio della vita sociale del cane e del lupo, partendo dal linguaggio del corpo per arrivare alla vera e propria psiche di questi splendidi animali.
La cultura aiuta molto, offre una vasta gamma di soluzioni a molteplici situazioni particolari, come allo stesso modo l’esperienza, che di giorno in giorno ci porta a confrontarci con i problemi quotidiani che i nostri amici pelosi ci presentano, come ad esempio l’anarchia che spesso portano in casa.
La salute ed il benessere nella relazione uomo-animale vanno costruiti prevenendo le cause del malessere.
Prevenire significa forgiare gli strumenti per adattarsi alle differenze reciproche.
Gli strumenti sono UNICAMENTE quelli della Conoscenza e della Comunicazione , come del resto vale in tutti i rapporti!
Amare un cane significa rispettarlo per quello che e’ e, se lo volete rendere felice, non dimenticate mai che è un cane e come tale ha delle necessità!
Mi piacerebbe che nei prossimi anni la vita per tanti cani potesse migliorare, ed è per questo che ho deciso di intraprendere un percorso di consulenza per mettere a disposizione tutti gli strumenti , conoscenze ed esperienze nel tempo acquisite;
per chiunque volesse avere un vero rapporto di amicizia e rispetto con il proprio cane, ai quali spero di offrire spunti che possano stimolare la curiosità di progredire nella conoscenza .
Spero che questa piccola documentazione su di me vi abbia chiarito le idee su chi sono e se doveste avere altre domande sono a vostra completa disposizione!! .